Villach


Villach o Villaco in italiano, è una cittadina dell’Austria, la seconda per numero di abitanti della regione della Carinzia. Si trova a 500 metri sul livello del mare, ed è attraversata dal fiume Drava; si trova vicino ai confini con Italia e Slovenia.
Nelle vicinanze di Villach anche i laghi Ossiacher See, Faaker See e Wörthersee.

Arrivare a Villach è possibile grazie all’Aeroporto di Klagenfurt che dista solo 40 km, in alternativa ci sono aeroporti più distanti, come quello di Salisburgo o di Laibach.
In treno invece, possiamo utilizzare i collegamenti con le principali città austriache, raggiungibili da molte stazioni italiane.

La zona di Villach si presta a molteplici tipi di turismo, infatti durante l’inverno è possibile sfruttare i quasi 100 km delle piste del Comprensorio sciistico di questa località carinziana, d’estate i laghi si affollano, vengono quasi utilizzati come zone balneari; e non dimentichiamo l’importantissima zona termale di Villach, che richiama tantissimi visitatori da tutto il mondo.

Nonostante le cime non siano altissime, la zona della Carinzia, offre molte aree sciabili, vedi i paesi di Verditz, Gerlitzen e Drilandereck, che contano circa 45 piste di discesa, per lo sci alpino. Non tantissime le risorse per lo sci di fondo, ma a chi piace la disciplina regina dello sci nordico, può trovare sicuramente una zona adatta.
Inoltre, grazie ai sentieri, ai piccoli fiumi e alle montagne alte fino ai 2000 metri, è possibile praticare anche trekking o passeggiare anche in mountain bike per ammirare le bellezze dell’Austria e tenersi in forma.

Invece durante l’estate, si anima la zona dei Laghi, con il Lago di Ossiach, che come gli altri della zona è composto da acqua potabile, si affolla per la gioia dei turisti, che praticano anche sport acquatici, come andare in barca a vela, fare del windsurf o sci nautico; o semplicemente si rilassano prendendo il sole in questa zona d’Austria che d’estate non soffre altissime temperature, perché i venti rinfrescano l’aria e il clima rimane accettabile. Inoltre sul lago Ossiach, sono presenti dei lidi con piscine, adatte anche ai bambini.

Erlebnisbad è la capitale delle sorgenti termali d’Austria: in questa piccola località sorge la vasca termale che già veniva apprezzata oltre 500 anni fa dai reali d’Austria.
Altri bagni termali sono quelli di Bad Bleiberg, consigliati per l’umidità e le temperature basse, ottimi per chi soffre di asma o problemi alle vie respiratorie.

Durante tutto l’anno c’è la possibilità di effettuare escursioni per le valli austriache, giri in bici o vere e proprie escursioni guidate a cavallo, ma anche poter giocare nei bellissimi campi verdi da golf.

Nel periodo invernale è consigliato visitare Villach per i famosi “Mercatini di Natale“, che ottengono talmente tanto successo, che vengono riproposti e adattati alle altre feste, come il “Mercatino di Pasqua” in primavera o altri mercati che si svolgono durante l’estate, che sono molto frequentati ed apprezzati dai turisti.

Come luoghi d’interesse, Villach offre la bellissima Piazza Principale, la “HauptPlatz”, e le belle chiese di San Nicola, di San Giacomo e di Santa Croce. Villach, data la sua posizione, permette alcune escursioni fuori dal suo abitato, come le zone del Lago di Faak, dove è presenta la particolare “Rocca di Finkenstein” o il “Castello di Landsrkon”, che regala una vista di tutta Villach dalla sua terrazza principale.
Inoltre, data la vicinanza ad Italia e Slovenia, potremo attraversare i confini e visitare le zone limitrofe alla Carinzia.

Post correlati

  • Nessuno

Sottoscrivi RSS dei commenti

Non ci sono commenti per questo post

Perfavore, scrivi qualcosa per rilasciare il commento

* Campi obbligatori

Privacy Policy - Racconti di viaggi dal mondo